Il peperoncino nasce in Messico e nel corso degli anni si è diffuso in tutto il pianeta per la caratteristica piccante che da a tutti i cibi che accompagna. Il peperoncino con conosce frontiere quando si tratta di accostarsi ai cibi: pasta, carne, pesce, verdure e cioccolato si sposano perfettamente con il sapore piccante di questa spezia rosso fuoco dalle sembianze di un piccolo corno. Ultima, nella lista dei pregi, è la scoperta che il sapore piccante del peperoncino aiuta a...
Il tonno è un alimento genuino sia che si mangi fresco, appena pescato, sia in scatola al naturale o all'olio di oliva.
Il tonno in scatola è sempre un elemento essenziale per il pranzo estivo per insalate, con riso o con pasta, in panini e tramezzini freddi accompagnato al pomodoro.
Il tonno in scatola è povero di calorie e ricco di proteine, non contiene carboidrati nè additivi e conservanti; 100 grammi di tonno in scatola al naturale contengono soltanto 103...
Tre A fondamentali per tornare subito in forma dopo il lungo weekend di Pasqua: allenamento, alimentazione, acqua.
Sono bastati pochi giorni durante i quali ci si è accomodati a lungo a tavola piuttosto che dividere la propria giornata tra lavoro, palestra, appuntamenti e commissioni e già ci si pente del troppo cibo e del poco moto.
Per rimettersi in carreggiata è necessario intensificare il lavoro in palestra, riprendere i chilometri di corsa giornaliera, tornare al...
Arriva la Pasqua e con lei le uova di cioccolato che possono essere considerate l'ultimo cioccolato di stagione, poi si rivedrà nel mese di novembre. Il significato dell'uovo da regalare nasce come rappresentazione del simbolo della vita in sè ed in passato venivano regalate uova di gallina decorate; l'idea di realizzarle di cioccolato è abbastanza recente e dettata dal consumismo. In commercio troveremo uova di cioccolato di tutte le dimensioni, sapori e colori: fondente,...
Il modo più facile per iniziare a fare sport per dimagrire è dedicarsi alla corsa. La corsa, in quanto movimento naturale del nostro corpo, può essere praticata da tutti ed è l'allenamento completo per lavorare su gambe, glutei, cosce, schiena e spalle. Dal punto di vista del consumo di calorie correre per un'ora può far perdere dalle 300 alle 1000 calorie, dipende naturalmente dall'intensità della corsa.
Il consumo di calorie dipende dal peso...
D | L | M | M | G | V | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |