apr
29

La prestigiosa Università di Davis in California cerca volontari per provare attraverso uno studio gli effetti benefici di una dieta regolare a base di questo goloso frutto sulle malattie cardiovascolari, infiammatorie e su colesterolo e trigliceridi.
Negli U.S.A. le fragole sono state già inserite tra i super cibi che “mantengono giovani” nella speciale classifica stilata dall’USDA, per il contenuto record in sostanze antiossidanti.
Per gli italiani è una buona notizia in quanto grandi consumatori e produttori di fragole. Le fragole, oltre ad essere buone hanno un contenuto in vitamina C addirittura superiore agli agrumi. Un primato nutrizionale che è alla base delle molte proprietà antitumorali che vengono attribuite ad un frutto al quale già i romani riconoscevano funzioni medicinali.
Sono anche delle ottime alleate per chi vuole dimagrire essendo costituite al 90 per cento di acqua e cento grammi di fragole contengono solo 30 calorie, non contengono grassi saturi, colesterolo o sodio.
Prima di comprarle verificare in etichetta l’origine italiana del prodotto e di scegliere quelle turgide con colore rosso vivo ed uniforme con picciolo ben attaccato al frutto.
Se si acquistano in vaschetta controllare che non vi siano frutti ammaccati o ammuffiti perché nel giro di poco la muffa si può estendere a tutta la confezione e una volta acquistate vanno lasciate nel cestino di acquisto, in modo che circoli l’aria e messe in frigorifero, nello spazio meno freddo, per non oltre 3 giorni. Lavatele solo al momento di mangiarle. Oppure lavatele qualche ora prima, tagliatele e conservatele con limone e zucchero in frigorifero.
grazie per queste belle informazioni ci servono per la ricerca di scuola baci ...