apr
11

Anche per l'uomo arriva il momento di fare i conti con il fisico da presentare in spiaggia ed il primo difetto che ci si porta dal freddo dell'inverno è la rotondità della fascia addominale: pancia e fianchi custodi evidenti del grasso accumulato.
Bisogna agire in due direzioni per tornare in forma in breve tempo, controllare l'alimentazione e lavorare con esercizi sugli addominali.
In molti casi la pancia ha bisogno di essere soltanto sgonfiata e la causa più comune è la cattiva alimentazione:
- pasta e pane assieme vanno evitati, l'eccesso di carboidrati si deposita direttamente nella zona addominale
- frittura con olio o burro deve diventare un lontano ricordo
- vino, birra e superalcolici devono essere sostituiti da tanta acqua naturale
- le gomme da masticare sono un nemico perchè fanno inghiottire aria in eccesso che va direttamente nella pancia
- la sera bisogna cenare non oltre le ore 21, chi mangia tardi, o addirittura di notte se soffre di insonnia, è soggetto ad una digestione lenta e faticosa con conseguente deposito di grassi.
E' consigliato fare spuntini più volte nell'arco della giornata, anche 5-6 al giorno invece di concentrare i due pasti principali di pranzo e cena durante i quali si affrontano più portate di primo, secondo e dessert.
Va preferito il pesce grigliato o al forno a cibi troppo elaborati e conditi che spesso non si può far a meno di accompagnare con il pane.
La stagione calda suggerisce di consumare insalate e frutta a volontà per tenersi leggeri ed idratare il corpo ma molto importante è sapere cosa non bisogna mangiare perchè il corpo non lo sintetizza; il test delle intolleranze può aiutare a scoprire se si consuma spesso un alimento che invece è deleterio perchè porta a gonfiore di pancia.
Per ridurre la pancia bisogna mangiare bene e lavorare sugli addominali con esercizio fisico quotidiano, la miglior dieta è quella fatta dal medico che in base alle informazioni della cartella medica personale può elencare gli alimenti ideali per perdere peso.