gen
12

Joseph Pilates ha inventato un tipo di allenamento il cui obiettivo è lo sviluppo ed il mantenimento di un corpo uniformato all'armonia mentale. Pilates fonde tradizioni occidentali e orientali ed è basato su esercizi con la finalità di sviluppare sia la forza che la flessibilità muscolare. Gli esercizi hanno un basso numero di ripetizioni e allungano e tonificano i muscoli senza l’aumento eccessivo della massa. Ciascun esercizio deve essere compiuto concentrandosi su ogni singolo movimento muscolare, con attenzione alla coordinazione e al respiro. Pilates bruciagrassi è un'evoluzione della disciplina tradizionale finalizzato a ridurre i grassi e scolpire il corpo.
Gli esercizi tradizionali sono modificati per sfruttare i principi del dimagrimento facendo si che l’organismo attivi il consumo delle riserve di grasso non solo quando si fa un’attività aerobica a bassa intensità, ma anche quando si pratica un lavoro muscolare intenso.
Gli esercizi sono eseguiti in chiave snellente. Mantenendo l'attenzione per la postura della schiena e per i movimenti del corpo tipici del Pilates, il programma brucia grassi è studiato per imporre in modo continuo alla muscolatura e al sistema cardio-respiratorio di eliminare i grassi di deposito che appesantiscono punto vita, cosce e fianchi. L'organismo utilizza i grassi come carburante e consuma quindi più facilmente i depositi adiposi.
Inoltre il battito cardiaco, per avere il consumo non di zuccheri ma di grassi, deve essere basso e costante tenendosi tra 60-70% della propria frequenza cardiaca massimale.
I principali benefici del pilates sono:
- Diminuzione dello stress
- Muscoli sodi e tonici
- Ventre piatto
- Corpo snello
- Migliore respirazione
- Movimenti più fluidi
- Migliore circolazione sanguigna
L'istruttore è indispensabile non solo per spiegare i movimenti corretti, ma anche per personalizzare ogni volta l'allenamento.