mag
30

Da sempre è esistita la disputa tra voglia di dolce e salato in un momento di fame improvvisa, cosa di meglio potrebbe mettere d'accordo i sensi se non una torta salata; l'aspetto ed il modo di mangiarla di un dolce ma il gusto del salato deciso dalla fantasia di chi l'ha preparata.
La torta salata si presta a qualsiasi occasione, è perfetta ed elegante da servire durante una cena prestigiosa ed è pratica e gustosa da portare durante una scampagnata; può essere servita a piccoli tocchetti come antipasto, portata a tavola ancora calda come primo piatto oppure servita con o come contorno nella seconda portata. Se si vuole dare un tono alla torta salata una volta portata in tavola la si può presentare alla francese con il nome di quique!
La principale caratteristica della torta salata è che può essere preparata in qualsiasi occasione, avendo sempre in frigo una scorta di pasta sfoglia, perchè ciò che la rende speciale è la fantasia nel prepararla e nello scegliere il miglior abbinamento degli ingredienti; la torta salata è un ottima soluzione per recuperare avanzi di cucina che consumati singolarmente non avrebbero lo stesso effetto sulle papille gustative.
Si può dire che ci sono modi infiniti di fare una torta salata mescolando a piacere gli ingredienti: con formaggio, con salumi, di verdure, di carne e anche di pesce.
Per una preparazione rapida e pratica si può usare pasta sfoglia, pasta per la pizza o pasta brisèe ma se si vuole fare tutto da zero ecco la ricetta per l'impasto:
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- Sale
- Acqua fredda
Mettere la farina sul ripiano e aggiungere il burro sciolto, il sale e l'uovo, impastare velocemente ed aggiungere l'acqua fredda per ottenere un miscuglio omogeneo e elastico. Far riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Gli ingredienti per l'impasto di base sono uova, formaggio, parmigiano, sale e pepe nelle quantità necessarie a riempire la dimensione della teglia; impastare il tutto aggiungendo gli ingredienti variabili scelti tra verdure, salumi, formaggi o altro.
Per infornare la torta salata mettere la carta forno nella teglia e stendere un primo strato di pasta omogeneo, versare l'impasto e ricoprire con un altro velo di pasta sfoglia compatto o a striscette (simile alla crostata dolce) a seconda della fantasia.
Cuocere la torta salata in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti e lasciarla raffreddare prima di servirla per gustarne meglio i sapori e per consentire alla torta di compattarsi ed essere tagliata al meglio.