2011
ago
04
ago
04
La giornata ideale per ottenere un'abbronzatura perfetta

Non è necessario restare immobili al sole sul lettino o sdraiati sulla sabbia per abbronzarsi ad hoc, il movimento in spiaggia è il complice ideale per una tintarella uniforme. Risulta noioso stare ore ed ore a seguire gli spostamenti del sole, girarsi di schiena quando si è abbastanza cotti davanti e chiaccierare in posizioni improbabili sdraiati sul fianco per catturare i raggi solari.
La giornata ideale la riassumiamo in questi passi:
- Sveglia alle 9, colazione leggera con 4 fette biscottate con marmellata (senza burro!) ed un succo di pomodoro o carote, per chi ha fretta nel fare la spesa va benissimo anche un succo ACE del supermarket.
- Doccia esfoliante e primo passaggio di crema protettiva, nel prepararsi evitare deodoranti e profumi a base di alcol.
- Ore 10.30 direzione spiaggia, per i più fortunati che possono raggiungerla a piedi o in bicicletta la giornata inizia nel migliore dei modi per fisico e metabolismo.
- Arrivati in spiaggia la posizione ideale è più vicino possibile al bagnasciuga per godere della brezza che arriva dal mare e per raggiungere rapidamente l'acqua.
- Una lunga e lenta nuotata in stile rana risveglia ogni muscolo distendendolo e tonificandolo dando inizio all'abbronzatura che l'acqua intensifica come un gioco di specchi.
- Il kit di soppravvivenza ad una giornata di mare è composto da: acqua a volontà, telo, creme protettive di 3 differenti gradazioni, cibi antiossidanti (carota, lattuga, ciliegie, pesche gialle, albicocche, anguria, uva), integratori di sali minerali e l'ombrellone.
- Nelle ore di sole più intenso, dalle 12 alle 15, difendersi dai raggi solari trascorrendo la maggior parte del tempo all'ombra, soprattutto durante il pranzo, e fare spesso il bagno.
- Pranzo light con tonno, pomodoro, insalata.
- Un sonnellino sotto l'ombrellone arricchisce la giornata dedicata al relax e non impedisce affatto ai raggi solari di raggiungere la pelle.
- Applicare le creme solari ogni 2 ore scendendo man mano di fattore di protezione.
- Giocare in spiaggia con la palla, i racchettoni, nuotare e fare sport acquatici, passeggiare in acqua e sulla riva del mare aumentano la possibilità di abbronzarsi in modo uniforme facendo in modo che sia il sole a cercare gli angoli del corpo ancora chiari e bisognosi di essere baciati dai raggi UV.
- Alle 18 il corpo è già ricco di sole ma non va sottovalutata la possibilità di restare in spiaggia per fissare al meglio l'abbronzatura con raggi tenui del sole.
- Rientrati in casa una doccia rinfrescante ed un nuovo passaggio di crema idratante è il miglior modo di concludere la giornata dedicata alla tintarella.
- Per uscire la sera indossare qualcosa di bianco o rosso per esaltare il colore della propria pelle.