il motore di ricerca per dimagrire


»
»
2011
ago
27
Segui il blog via rss Calorie
I tanti modi di mangiare il granoturco, il mais

I tanti modi di mangiare il granoturco, il mais

Il mais è un alimento consumato prevalentemente in estate anche se ormai è disponibile tutto l'anno nelle sue numerose varianti. Il granoturco, mais, pannocchia o spiga è un cereale originario dell'America Latina ma poi trasferitosi anche nelle coltivazioni asiatiche, in prevalenza in India.

Ci sono davvero molti modi di consumare il mais e, se non viene precedentemente trattato, si mangia nella sua forma originaria della pannocchia che può essere bollita o arrostita. Essendo un cereale ricco di carboidrati e amido, a seconda di come viene cucinato rilascia proprietà nutrienti che variano dal tipo di cottura.

Una pannocchia arrostita al barbecue con circa 200 grammi di grani rilascia 180 calorie, comprendendo anche il sale che sarà aggiunto per dare sapore; la medesima pannocchia bollita arriva a 215 calorie dato che sarà condita anche con burro o margarina.

Staccando i grani si ricavano i chicchi gialli che vengono trattati per la vendita e la produzione industriale. Avremo così il mais in scatola, mais essiccato, farina di mais, fiocchi di mais ed il preparato per la polenta.

I chicchi di mais sono un condimento eccellente per piatti crudi e cotti con il duplice vantaggio di insaporire dolcemente con il suo gusto particolare e colorare le portate di un allegro e divertente giallo.

Troveremo il mais nelle insalate di verdura, di pasta e di riso; come contorno ad accompagnare mozzarella e formaggi freschi; scaldato in padella con burro per affiancare carne o pollo; triturato ed aggiunto all'uovo nella frittata.

Una ricetta un po' elaborata ma di sicuro successo, specialmente se preparata per i più piccoli, sono le pepite di mais.

Ingredienti per 10 pepite:

  • 500 grammi di mais in scatola
  • burro
  • farina
  • 2 uova
  • pangrattato
  • sale, pepe, peperoncino

Con il minipimer creare una crema frullando 400 grammi di mais insieme alla stessa acqua della scatola; nel frattempo ungere una padella di burro, scaldare a fuoco lento ed aggiungere farina.  Appena il composto di burro e farina si scalda aggiungere la crema di mais e mescolare per 5 minuti. Ancora caldo versare in un contenitore di alluminio aggiungendo tuorlo d'uovo, peperoncino, sale e pepe ed i rimanenti chicco di mais ancora interi mescolando il tutto; raffreddare in frigo per una mezz'ora.

Preparare l'impanatura per friggere con uovo sbattuto in un piatto e pan grattato in un altro; il composto in frigo, nel frattempo, sarà diventato un pezzo compatto che dovrà essere frazionato in pepite delle dimensioni che si preferiscono usando un bicchiere o una tazza oppure delle formine per biscotti.

Passare le pepite nell'impanatura e friggere in olio bollente.

Come sempre si ricorda di fare sempre attenzione in cucina.


Ricerca



Calendario
« giugno 2023 »
D L M M G V S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
Archivi
Categorie
Tags
Feed RSS
Calorie Alimenti Calorie Bevande Calorie Fastfood