mar
09

Quante di noi, alla fine di una giornata lavorativa, rinuncia ad andare in palestra perchè stanca, impegnata o stressata dal lavoro: perchè non ottimizzare il tempo che si trascorre davanti al computer per eseguire semplici esercizi? Questi esericizi aiutano anche a sciogliere i muscoli ed eliminare il senso di stanchezza dovuto alle ore che trascorriamo sedute.
La postura scorretta è la prima causa di problemi muscolari ma anche star seduti correttamente a lungo andare causa danni muscolo-scheletrici.
Dolori al collo, alle spalle ed alla schiena sono i primi fastidi provocati dalla posizione alla scrivania. Possiamo compiere dei facili esercizi che ci aiutano a tener viva la muscolatura ed evitare strappi o blocchi indesiderati.
Far ruotare la testa lentamente a destra e sinistra aiuta a sciogliere i muscoli del collo, allungando le braccia dietro la schiena si lavora contemporaneamente anche sulla colonna vertebrale.
Le braccia e le gambe possono lavorare bene anche stando seduti: mantenendosi alla sedia simulando di sollevarsi si lavorare su braccia, schiena e pettorali; sollevando anche di pochi centimetri i piedi dal pavimento e mantenendo la sospensione per un tempo graduale si lavora sugli addominali bassi.
E' di certo faticoso allenare gli addominali ma la costanza premia nel giro di qualche settimana e sentirete il ventre decisamente più sgonfio.
Con il tempo si aumenteranno ripetizioni e difficoltà negli esercizi.
Ognuno ha una piccola conoscenza degli esercizi che gli istruttori ci fanno compiere in palestra, perchè non adattarli all'ambiente di lavoro per quello che può essere fatto e guadagnare forma fisica mentre si è a lavoro?
Pensate a compiere anche solo un piccolo esercizio ogni ora per otto ore di lavoro in un mese, significa allenarsi almeno cinque giorni a settimana favorendo il fisico e prevenendo dolori da postura.