giu
20

I dolci si mangiano volentieri tutto l'anno ma durante la stagione estiva i dolci di frutta sono preferiti a quelli di creme e cioccolato. La crostata di frutta piace dodici mesi su dodici e si abbina a qualsiasi occasione, che sia essa elegante, informale o picnic: ottima dopo cena accompagnata da vini dolci o amabili, perfetta a colazione per dare gli zuccheri necessari ad affrontare al giornata.
Una crostata di frutta apporta 339 calorie ogni 100 grammi, una fetta va considerata non superiore agli 80 grammi ed un'intera crostata con ingredienti per 6 persone raggiunge il peso di 700 grammi.
Ingredienti per 6 persone, la base di pasta frolla:
- 200 grammi di farina tipo 00
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro
- 1 tuorlo d'uovo
- sale
Lavorate assieme farina, zucchero, burro e uovo; impastate, aggiungendo un pizzico di sale, fino ad ottenere una sfera compatta, liscia ed omogenea.
Lasciate riposare l'impasto a temperatura ambiente per una mezz'ora abbondante; appena trascorso il tempo di riposo stendete la pasta formando una base di spessore di 5/6 millimetri, tenete da parte delle striscie di pasta frolla per la decorazione e disponete la base in una teglia imburrata.
Disporre la frutta o la confettura in modo omogeneo sull'intera base ed usare la pasta messa da parte per creare i caratteristici incroci di pasta delle crostate.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
Le migliori crostate si realizzano farcendole in parte con confettura ed in parte con frutta fresca; la confettura va messa alla base e la frutta fresca in cima alla crostata prima delle fasce di decorazione.
Quasi tutti i tipi di frutta sono adatti alle crostate ma gli standard di gusto dicono che le crostate sono di ciliegie, albicocche, pesce e prugne.
Evitare la frutta mista per questo tipo di dolce perchè ogni frutto si cuoce in modo e tempi diversi.