lug
14

Istintivamente d'estate siamo portati a bere di più rispetto agli altri periodi dell'anno; anche se non si ha la buona abitudine di idratare costantemente il corpo, il caldo ed il sole aumentano gli impulsi del cervello che chiede di bere tanto perchè si ha spesso sete. Il corpo umano è costituito da acqua per oltre il 50% e più si è giovani e più aumenta la percentuale di acqua fino ad superare il 70%.
La regola del bere almeno 2 litri di acqua al giorno è valida in ogni stagione e d'estate dovrebbe addirittura raddoppiare se si trascorre molto tempo a contatto diretto con il sole e la torrida temperatura esterna.
Il nostro corpo assimila meglio i liquidi se li ingeriamo in piccole quantità perchè non siamo in grado di fare scorte d'acqua all'interno dell'organismo come avviene per alcuni animali; quindi bere tanto ma poco alla volta invece di bere un litro d'acqua in un sol momento per poi sentirsi gonfi.
Oltre all'acqua che scorre dai rubinetti ed a quella in bottiglia, ci sono numerosi modi per dare all'organismo le stesse proprietà idratanti anche con i cibi.
Assimiliamo acqua anche quando mangiamo qualsiasi alimento; i cibi che maggiormente contengo acqua sono: lattuga, cetrioli, radicchio, carote, zucchine, ravanelli, pomodori, sedano, asparagi, funghi, pompelmo, cocomero, kiwi, finocchi, fragole, fagioli, pesche, papaya e tantissimi altri ancora.
Quando fa caldo possiamo sostituire l'acqua con altre bevande che, oltre a dissetarci, ci danno energie e ci nutrono ma bisogna stare attenti a cosa fa bene e cosa no.
E' sempre sconsigliato bere alcolici quando si è esposti al sole e quando la temperatura è superiore ai 27 gradi centigradi perchè l'alcol disidrata; una birra ghiacciata o un bicchiere di vino bianco freddo danno sollievo soltanto nei primi istanti nei quali si beve perchè subito dopo l'alcol aumenta la sudorazione facendoci perdere un sacco di liquidi.
Anche le bibite gassate e troppo zuccherine non sono utili a dissetare in quanto anidride carbonica e glucosio aumentano la sensazione dellla sete, oltre a far ingrassare per le molte calorie contenute.
Le bevande che aiutano ad affrontare il caldo e la sete, senza dar fastidio all'organismo, sono:
- succhi di frutta naturali
- integratori di sali minerali
- centrifugati di carota, arancia e limone
- frullati di frutti di bosco
- latte fresco
- latte di mandorla
- tisane rinfrescanti di finocchio e menta
- tea verde e tea al limone naturale
- spremute di agrumi