ago
22

Quando la temperatura non va al di sotto dei 30 gradi centigradi, e nelle ore di punta si rischia anche di subire un colpo di calore per l'esposizione diretta al sole, è bene aver provveduto in anticipo a dare al proprio corpo sufficienti energie ed idratazione.
Ne sanno qualcosa le centinaia di turisti che affollano le città italiane e che camminano a lungo per visitare monumenti e luoghi di interesse. Le armi del turista perfetto per affrontare il super caldo sono acqua a volontà per essere costantemente idratato e gelato o frutta per dare le giuste forze al fisico senza appesantirlo.
Tra i numerosi svantaggi provocati dal caldo di questi giorni va segnalata l'assenza di fame durante tutta la giornata a causa della spossatezza e della continua assenza di relax per corpo e mente; è bene non sottovalutare questo problema perchè bastano pochi secondi per perdere il controllo e risvegliarsi circondati di persone preoccupate a causa di uno svenimento improvviso.
E' importanti farsi controllare spesso la pressione arteriosa, specialmente se si soffre di ipotensione; se non si ha il tempo di andare dal medico, la maggior parte delle farmacie offre questo controllo gratuitamente.
L'ideale per affrontare il caldo record è di riuscire a fare 5 mini pasti al giorno: colazione, metà mattina, pranzo, break pomeridiano e cena. Non è certo pratico per la maggior parte dei lavoratori, sia per l'organizzazione del cibo da portare con sè e sia per le pause da concedersi per mangiare, ma riuscire in questa impresa mette in evidenza i vantaggi già dal primo giorno.
Distribuire i valori nutritivi nell'arco della giornata fà si che l'organismo non si privi di nulla; è consigliabile prediligere i carboidrati nei primi pasti della giornata e le proteine la sera.
Un menù tipo dei 5 mini pasti potrebbe essere:
- Colazione: latte freddo o spremuta d'arancia e fette biscottate con marmellata o yogurt con cereali.
- Metà mattina (ore 11 circa): una banana o una macedonia di frutti di bosco, melone, pesche e anguria.
- Pranzo: pasta al pomodoro fresco oppure un piatto freddo di insalata di riso o pasta all'insalata.
- Metà pomeriggio (ore 17 circa): un gelato o una granita; in alternativa, specie se si prevede attività fisica dopo il lavoro, un piccolo panino con tonno al naturale ed insalata.
- Cena: pesce al forno o tacchino/pollo alla piastra accompagnati da contorno di verdure grigliate.